Pieve di Cusignano  

Home Su Sommario Ricerca

 

 

 

Parliamo dei fossili.

Il territorio della Provincia di Parma rappresenta una miniera a cielo aperto per l'individuazione di fossili appartenenti ai Pliocenici e Quaternari.

Nel Pliocene il clima era particolarmente caldo mentre nel Quaternario iniziò l’era glaciale con il conseguente ritiro dei mari e la formazione d’immensi ghiacciai nelle calotte polari, quali immense riserve d’acqua.

Tabiano Bagni, che si trova nel comune di Salsomaggiore Terme e confina col territorio della Frazione di Pieve di Cusignano, ha imposto il nome al livello più antico del Pliocene, detto livello Tabianiano 

(Clima particolarmente caldo – a Salsomaggiore presso il palazzetto dello sport è stata ritrovato la carcassa di una balena).

I fossili si trovano nei depositi sedimentari dove un tempo insisteva un mare caldo, dal basso fondale, con acque molto ossigenate, tali da favorire una vita animale e vegetale molto rigogliosa.

Fossili Pliocenici

Nella collina parmense il Pliocene è molto sviluppato, e di conseguenza l’individuazione di conchiglie fossili è molto elevata.

I fossili emergono nei profondi calanchi creatisi nei millenni e dovuti all’erosione provocata dall’acqua sui versanti delle colline argillose del Pliocene.

Le località più favorevoli per osservare i fossili Pliocenici nella Frazione di Pieve di Cusignano sono:

  • Case Gardini
  • Cà di Mario

Fossili Quaternari

Nel Quaternario il clima tende a diventare più freddo, inizia il periodo delle glaciazioni.

L’acqua distribuita sulla terra si ritira e i mari si abbassano mentre l’acqua si accumula nelle calotte polari sotto forma di ghiaccio.

Nel primo periodo dell’era Quaternaria negli strati argillosi e sabbiosi del primo livello marino chiamato Calabriano si sviluppa un lamellibranco molto comune.

Ricordiamo che nel Pliocene il clima era caldo mentre periodo Calabriano il clima tendeva a diventare sempre più rigido.

Molluschi marini del Calabriano si possono vedere sia nei torrenti Parola e Gisolo

 

Alcuni esemplari di sotto:

 

    

     

     

    

    

               

 

  Queste sono gli aspetti delle conchiglie fossili del Pliocene parmense:

Patella vulgaris 

Turritella tornata                                    Turritella spirata

Turritella tricarinata                  Petaloconchus intortus  

Turritella aspera                            Malhilda quadricarinata

Dentaglium sexangulare                   Architectonica monilifera 

   Cerithium varicosum                                  Pleurotoma ramosa 

   Pleurotoma filosa       Turriscala torulosa

   Bittium reticulatum                                             Scala tenuicosta   

 Caljptraea chinensis     Trivia sphaericulata

  Zonaria porcellus                Capalus hungaricus

    Simnia spelta birostris     Pseudosimnia passerinalis 

 

 

  Natica tigrina          Semicassis intermedia

  Lunatia catena         Neverita josephinia

 

 

     Semicassis laevigata                    Cassidaria echinophora placentina  

 

 

Cymatium doderleini                      Choronia appenninica

 

 

Cymatium parthenopeum         Eudolium stephaniphorum

 

 

Leiostraca subulata                                               Malea orbiculata

 

Cymatium distortum                         Xenophora crispa

 

Strombus coronatus                       Niso acarinatoconica

 

  Aporrharis uttingerina                                    Nuculana fragilis

 

 

   Barbatia barbata  Modiolus adriaticus

 

 

 Anadara diluvii                           Cyprina islandica

 

 

 

 Nuculana fragilis consanguinea                    Glycymeris cor

 

 

     Venus multilamella                       Amussium cristatum

 

 

  Limopsis anomala               Chlamys sp

 

 

Pecten jacobaeus                            Cardium sp.

 

 


 

per saperne di più e approfondire l'argomento si consiglia:

_____________________________________________________________

 

"GUIDA NATURALISTICA DEL PARMENSE"

( Angelo De Marchi)

Editrice La Nazionale di Parma

_____________________________________________________________

 

Dove rivolgersi :

Vedi anche il sito:

http://xoomer.virgilio.it/paleosito/

Di sotto una pagina dal sito su esposto che interessa la valle di Pieve di Cusignano

Vetrine A6 e A7 - Tabiano e Vari


Alcuni esemplari di conchiglie fossilizzate risalenti a circa 4.000.000 d’anni fa che si possono vedere nei calanchi della valle del Parola (Territorio della Frazione di Pieve di Cusignano nel Comune di Fidenza PR) e lasciate sul posto.

 

Ricorda bene: i ritrovamenti fossili non possono essere asportati e vanno lasciati dove sono da milioni di anni.

Ai sensi della Legge 7 marzo 2001, n. 62, si dichiara che questo sito non rientra nella categoria di "informazione periodica" in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari.

Tutto il materiale  presente in questo sito è da noi pubblicato a scopo culturale in totale buona fede d'uso.

Chiunque avesse eccezioni o vantasse diritti di copyright è pregato vivamente di comunicarcelo via e-mail: info@pievedicusignano.it

Copyright © 2002 Pieve di Cusignano - ver. 4.391

Aggiornato il: 20 giugno 2023